Home

Associazione A.C.C.A. associazione Cura del Comportamento Alimentare, nasce a Carrara nel 1996 con il fine di aiutare nel proprio percorso le persone che presentano i disturbi del comportamento alimentare.

Il 15 marzo ormai è alle porte e così ci avviciniamo alla giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, per la sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi della condotta alimentare. Il Fiocchetto Lilla ha origine in America e rappresenta da più di 30 anni la lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, come Anoressia, Bulimia, Binge Eating, Obesità, EDNOS…e tante e nuove forme ancora. In Italia, questa giornata è nata per volere di un papà, Stefano Tavilla, che dolorosamente ha perso una figlia adolescente a causa di un DCA. Inizialmente poche associazioni vi partecipavano, ma grazie proprio a Stefano Tavilla e al suo continuo lavoro assieme a Consult@noi, Associazione Nazionale Disturbi del Comportamento Alimentare, formata da associazioni di familiari e pazienti, il 15 marzo è diventata una giornata nazionale voluta dal Ministero della Salute come simbolo della lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, per diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono curare, simbolo di aggregazione per chi da troppo tempo ha vissuto nell’isolamento imposto dalla malattia, per radunare, in un unico coro, le voci di chi ha vinto sulla malattia, di chi testimonia con la propria storia di vita che guarire dai DCA è possibile. Infine è simbolo di rispetto e speranza per tutte le famiglie e per chi, giorno dopo giorno, coraggiosamente continua a lottare per la Vita, con tutte le proprie forze, per riconquistare la libertà di essere se stesso.
L’associazione A.C.C.A., Associazione per la cura e il comportamento alimentare di Carrara e Massa, quest’anno ha sviluppato un progetto dedicato all’immagine corporea e ai condizionamenti culturali dettati dalla società in cui viviamo, con il titolo “Liberati e valorizza chi sei”. Le professioniste dell’associazione hanno fatto diversi workshop sull’immagine corporea e gli ideali di bellezza con le classi quinte della scuola secondaria di secondo grado G.Minuto di Massa, assieme a degli esperti di moda e con laboratori esperienzali di fotografia. A conclusione di questo importante lavoro, all’interno della Galleria Commerciale MareMonti di Massa, venerdì 15 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, si svolgerà l’evento finale del progetto dove, assieme agli studenti coinvolti e ai negozi che hanno aderito a questa “sfida” per “volersi più bene” ed essere meno condizionati dalla società, renderemo “viva” la moda.
Vi aspettiamo numerosi per confrontarci e darvi informazioni sui disturbi alimentari.